Carlo
Solari

Managing Associate
If we believe, that fire warms, or water refreshes, ‘tis only because it costs us too much pains to think otherwise. David Hume

Carlo fornisce la propria attività di assistenza giudiziale e stragiudiziale nei diversi campi dello shipping e della nautica da diporto in favore di armatori, P&I Clubs, assicuratori marittimi (corpi e merci), terminal operator, agenzie marittime, case di spedizione, istituti di credito e società di leasing.
In tale ambito si è occupato di complessi casi in materia di sinistri marittimi e salvataggio coltivando, inoltre, relazioni con l’Autorità marittima e l’Autorità di sistema Portuale. Svolge altresì attività di assistenza in materia di finanziamento e compravendita navale.
Ha maturato una significativa esperienza nella gestione di procedure di sequestro di nave offrendo, nei casi più delicati, anche consulenza “a bordo”.
Carlo, inoltre, assiste clienti italiani ed esteri, nell’ambito di procedure concorsuali anche di rilevanza nazionale e transnazionale.
Infine, Carlo svolge attività di consulenza e assistenza giudiziale in favore di realtà del terzo settore impegnate a livello nazionale nel campo teatrale e dello spettacolo.

Carlo è membro di LCA da marzo 2019.
In precedenza, ha collaborato con un primario studio-boutique genovese specializzato nel diritto marittimo e delle assicurazioni marittime.

  • Legal 500 2025

    Leading Associate for Shipping

Trasporti, Shipping & Aviation

Potrebbe interessarti anche

26.03.2025
The Legal 500 (EMEA) 2025 – LCA Studio Legale

Pubblicati i nuovi ranking di Legal 500. LCA si rafforza sia nei ranking di practice/industry, sia nei ranking personali

01.02.2022
The development of new telecommunication infrastructures in Italy: a public call t ...

Il Governo Italiano ha stanziato quasi 3,8 miliardi di euro – con contributi del PNNR per sviluppare nuove infrastrutture di telec ...

11.12.2020
Prezzi liberi per l’autotrasporto

Qual è la reale funzione dei costi minimi dell’autotrasporto introdotti con decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti?

10.06.2020
Le nuove linee guida del MIT per il trasporto nautico e la balneazione

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha diramato delle linee guida per regolamentare il trasporto nautico e la balneazione dop ...

20.11.2019
INCOTERMS® 2020 – Le principali novità e alcuni profili cui prestare attenzi ...

Davide Magnolia e Carlo Solari analizzano le novità più significative contenute nell'edizione revisionata delle clausole Incoterms®, pubbli ...

13.06.2019
Autorità di Regolazione dei Trasporti: quali sono i soggetti tenuti al pagamento d ...

Il team Trasporti, Shipping e Logistica approfondisce i poteri regolatori dell'ART con particolare riferimento alle pronunce del TAR Piemon ...