Valeria
Baldi

Managing Associate
Non si può insegnare un nuovo motivo al vecchio maestro Jack Kerouac

Valeria fornisce consulenza alle imprese, nazionali ed estere, in ambito doganale, Iva e accise. In particolare, assiste i propri clienti nella pianificazione doganale, nel conseguimento delle autorizzazioni doganali (depositi fiscali, ruling, interpelli, esportatore autorizzato e registrato – Rex, ITV e IVO, ecc.), nonché nell’ottenimento dell’autorizzazione Aeo (operatore economico autorizzato).
Supporta le Società nell’elaborazione di procedure volte a gestire in sicurezza le operazioni doganali sotto tutti i profili rilevanti: classificazione della merce, origine preferenziale e non preferenziale (Made in) e valore doganale (es. royalties, spese di trasporto e assicurazione, ecc.).
Fornisce consulenza in materia di import control (es. misure restrittive, dazi antidumping e compensativi) ed export control, con particolare attenzione alla disciplina dei c.d. prodotti Dual Use e alla stesura dei relativi Programmi Interni di Conformità (PIC).
Valeria rappresenta le imprese nel contenzioso doganale, nonché nelle controversie amministrative davanti alle Camere di Commercio e alle Città metropolitane (es. contestazioni relative al Made in, alla marcatura CE, ecc.) e svolge attività difensiva nei procedimenti penali instaurati a seguito di contestazioni doganali e fiscali.
Offre, infine, consulenza nel settore delle accise, armonizzate e non armonizzate.

Valeria è membro dello Studio dal 2021. In precedenza, ha collaborato con primari studi legali italiani di diritto tributario e doganale, tra cui lo Studio Armella&Associati. Successivamente ha fondato lo Studio legale associato Ugolini Baldi Fraternali Piemontese (UBFP), con sedi a Genova e Milano ed è stata manager del Trade&Customs Team dello Studio Associato – consulenza legale e tributaria KPMG.

Dogane e accise Tributario

Potrebbe interessarti anche

03.04.2025
Scattano i nuovi dazi imposti da Trump. Le prime reazioni dell’UE

Il Presidente americano Donald Trump annuncia nuovi dazi reciproci, al fine di rafforzare l’economia statunitense e riequilibrare il com ...

27.03.2025
Insight Doganale | Marzo 2025

Tra le ultime novità, proposta l’esenzione dagli obblighi CBAM per i piccoli importatori, e nuovo pacchetto di s ...

27.02.2025
Insight Doganale | Febbraio 2025

Dal 12 settembre al 14 dicembre 2025 LCA organizza un Master di 30 ore in diritto doganale e commercio internazi ...

10.02.2025
Parliamo dei nuovi dazi di Trump

Con Valeria Baldi e Lorenzo Ugolini approfondiremo quali beni e quali paesi verranno più colpiti, come si muover ...

27.01.2025
Insight Doganale | Gennaio 2025

Il 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la versione aggiornata della “Convenzione PEM riveduta”, che prevede l’utilizzo di certific ...

27.12.2024
Insight Doganale | Dicembre 2024

Nuove disposizioni sul contrabbando e sanzioni doganali: impatti penali, sanzionatori e obblighi di compliance per le imprese.