Media , News | 10.08.2021

Per i marchi fatti di suoni e forme test di originalità e riconoscimento


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Negli ultimi anni le imprese hanno intensificato l’impiego di marchi non tradizionali, ovvero i marchi di colore, multimediali, di movimento, olografici e sonori.

Nel suo nuovo contributo per Il Sole 24 Ore, Gianluca De Cristofaro fa il punto sui requisiti di registrabilità, sulla capacità distintiva dei suoni e delle forme di prodotto, e sulle conseguenti difficolta di tutela di tali marchi, anche alla luce di alcune importanti e interessanti decisioni del Tribunale comunitario.

Leggi l’intero contributo a questo link!


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

26.03.2025
The Legal 500 (EMEA) 2025 – LCA Studio Legale

Pubblicati i nuovi ranking di Legal 500. LCA si rafforza sia nei ranking di practice/industry, sia nei ranking personali

20.03.2025
Chambers Europe & Global 2025 – LCA Studio Legale

LCA consolida la propria posizione nei ranking di Chambers and Partners

21.02.2025
Intelligenza artificiale e diritto d’autore: il Text and Data Mining (TDM) tra ecc ...

Il concetto di Text and Data Mining (TDM), le eccezioni previste dalla normativa europea e i limiti imposti agli sviluppatori di sistemi ...