Media , News | 15.04.2020

Maschere FFP2 e FFP3: come orientarsi tra requisiti tecnici e normativa regolamentare


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Produrre, importare o distribuire maschere FFP2 e FFP3 non è facile, soprattutto per le imprese che hanno da poco “riconvertito” la produzione. Commercializzare Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) non conformi, o senza aver condotto le doverose verifiche, infatti, espone a gravi sanzioni, anche amministrative e penali.

Da superare vi sono requisiti tecnici e regolamentari, prove di laboratorio e procedure di valutazione da parte di un organismo notificato. Insomma, quando una mascherina è considerata “a norma”?

Fa chiarezza Dario Covucci nell’articolo su Diritto24. Leggilo qui!


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

26.03.2025
The Legal 500 (EMEA) 2025 – LCA Studio Legale

Pubblicati i nuovi ranking di Legal 500. LCA si rafforza sia nei ranking di practice/industry, sia nei ranking personali

20.03.2025
Chambers Europe & Global 2025 – LCA Studio Legale

LCA consolida la propria posizione nei ranking di Chambers and Partners

17.02.2025
LCA assiste Klinicy nell’acquisizione di Alta Clinic

Klinicy acquisisce la maggioranza di Alta Clinic, consolidando la sua posizione di leader emergente nella medicina estetica in Lombardia ...