Media , News | 05.01.2021

L’emergenza sanitaria non giustifichi il mancato pagamento del conduttore


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Luciano Castelli commenta su Norme & Tributi Plus de Il Sole 24 Ore il provvedimento del 16 dicembre 2020 con cui il Tribunale di Roma – chiamato a pronunciarsi su un’intimazione di sfratto – ha ritenuto che l’emergenza sanitaria non giustifichi il mancato pagamento da parte del conduttore, criticando la motivazione addotta secondo la quale l’impossibilità di esercitare l’attività nelle unità locate non era un “danno da emergenza sanitaria, ma un danno da attività provvedimentale, che si reputa illegittima, e che la parte non si è attivata in alcun modo per rimuovere“.

Leggi l’articolo a questo link!

Equity Partner
Luciano Castelli

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

22.04.2025
Stop the Clock: entra in vigore la Direttiva (UE) 2025/794. Rinvio degli obblighi ...

È entrata in vigore la Direttiva (UE) 2025/794, “Stop the Clock”, parte del pacchetto Omnibus I adottato dalla Commiss ...

08.04.2025
Pacchetto Omnibus I: a quale punto è l’approvazione e cosa prevede lo “Stop ...

Il Parlamento europeo approva il rinvio di alcuni obblighi di reporting e due diligence di sostenibilità: l’obiettivo è supportare le im ...

26.03.2025
The Legal 500 (EMEA) 2025 – LCA Studio Legale

Pubblicati i nuovi ranking di Legal 500. LCA si rafforza sia nei ranking di practice/industry, sia nei ranking personali