News | 06.08.2024

LCA Studio Legale e Gelmetti per l’acquisizione di Stefania Calugi Tartufi da parte di Italian Fine Food

Stefania Calugi Tartufi nasce nel 1987 quale eredità di una lunga e consolidata tradizione familiare tra le colline samminiatesi, uno dei territori italiani più importanti per la produzione di tartufo


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Il fondo di private capital Italian Fine Food, promosso da Avm Gestioni sgr con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze regionali del food Made in Italy, assistito da LCA Studio Legale, con un team coordinato da Benedetto Lonato e composto da Virginia Cella e Alessandro Iustulin, per le attività M&A, e da Davide Valli e Luca Liberti, per le attività financing, ha perfezionato nei giorni scorsi l’acquisizione dell’80% di Stefania Calugi Tartufi, azienda specializzata nella ricerca e nella trasformazione dei tartufi.

La venditrice è stata assistita dallo studio legale Gelmetti.

Con questa acquisizione, Avm Gestioni prosegue il percorso nella creazione di “un campione del fine food italiano”. Stefania Calugi Tartufi nasce nel 1987 quale eredità di una lunga e consolidata tradizione familiare tra le colline samminiatesi, uno dei territori italiani più importanti per la produzione di tartufo. Negli anni l’azienda è stata capace di aprirsi anche al mercato estero consentendo un importante salto dimensionale.

In base agli accordi con Avm Gestioni, Stefania Calugi manterrà l’incarico di amministratore delegato della società, che conserverà anche tutta l’attuale organizzazione e struttura aziendale.

La notizia su La Stampa, Legalcommunity, Financecommunity

Equity Partner
Benedetto Lonato
Managing Associate
Virginia Cella

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

M&A – Private Equity

Lo Studio vanta una significativa esperienza nella strutturazione di operazioni straordinarie in Italia e cross border - e nella negoziazione e definizione dei relativi accordi contrattuali - finalizzate alla realizzazione, allo sviluppo e al consolidamento (anche internazionale) delle iniziative imprenditoriali, nonché allo sfruttamento delle opportunità di crescita e investimento offerte dai mercati globali.
LINK

Food & Beverage

Da anni LCA può contare su un dipartimento specializzato nel settore Food & Beverage con esperienza nella disciplina interna, europea e internazionale dei singoli comparti produttivi e degli specifici settori agroalimentari.
LINK

Potrebbe interessarti anche

15.04.2025
LCA al fianco di DBInformation nell’acquisizione di Ediman

DBInformation prosegue la propria crescita con l’acquisizione di Ediman, una delle principali media company italiane specializzate ...

08.04.2025
LCA, BonelliErede e A&O Shearman nella prima cartolarizzazione di Ener2Crowd

Ener2Crowd lancia il suo primo programma di cartolarizzazione da 45 milioni di euro per le PMI italiane, con il supporto di illimity Ban ...

31.03.2025
LCA con Bohopo per il finanziamento di Casa Laveni

Bohopo completa il finanziamento per la ristrutturazione di Casa Laveni, boutique hotel a Milano, che aprirà nel 2026.