News | 25.06.2024

LCA per la quotazione di Soges Group su Euronext Growth Milan

Soges Group - PMI attiva nell’ospitalità alberghiera e congressuale all’interno di strutture di pregio - ammessa alle negoziazioni su Euronext Growth Milan


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

LCA Studio Legale, con un team coordinato dal partner Andrea Messuti e composto da Daniele Ferrone e Anna Paola Pasin, ha agito in qualità di deal counsel nel processo di ammissione alle negoziazioni su Euronext Growth Milan delle azioni della società SOGES GROUP S.p.A., attiva nel settore dell’ospitalità alberghiera e congressuale all’interno di strutture di pregio, hotel 4 stelle e residenze d’epoca.

Il collocamento a servizio dell’operazione di quotazione è stato rivolto in larga parte a investitori istituzionali italiani ed esteri ed a investitori professionali e in minor parte a investitori retail, per complessive n. 1.208.700 azioni ordinarie, di cui (i) n. 1.087.830 azioni ordinarie di nuova emissione e (ii) n. 120.870 azioni (corrispondenti a circa il 10% delle azioni oggetto dell’offerta complessiva) rinvenienti dall’esercizio dell’opzione di over-allotment, concessa da Gala Holding S.r.l. al Global Coordinator MIT Sim S.p.A.. Il prezzo di collocamento delle azioni oggetto dell’offerta è stato definito in 2,25 Euro per azione, con una raccolta complessiva di circa 2,7 milioni di Euro ed una capitalizzazione di mercato prevista alla data di inizio delle negoziazioni pari a circa 11,6 milioni di Euro (equity value post-money).

Il provvedimento di ammissione da parte di Borsa Italiana S.p.A. è stato emesso in data 10 giugno 2024 e l’inizio delle negoziazioni è avvenuto in data 12 giugno 2024.

La procedura di ammissione alle negoziazioni su Euronext Growth Milan ha visto inoltre il coinvolgimento di: MIT Sim S.p.A., in qualità di Euronext Growth Advisor, Global Coordinator e Specialist; D.G.P.A. & Co. S.p.A. nel ruolo di Advisor finanziario; BDO Italia S.p.A. nel ruolo di Audit e Revisore contabile per la Quotazione; Studio Di Consulenza del Lavoro Rag. Leonardo Bombacci nel ruolo di Advisor per il payroll; Dott. Bernardo Balleggi nel ruolo di Advisor fiscale; e Competence per la parte di Comunicazione.

Gli aspetti notarili dell’operazione sono stati seguiti dallo studio notarile ZNR Notai.

 

La notizia anche su legalcommunity.it

Equity Partner
Andrea Messuti
Managing Associate
Daniele Ferrone

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Capital markets

Il coinvolgimento dei professionisti di LCA in importanti operazioni di capital market, sia di equity sia di debito, nell’ambito di offerte primarie e secondarie sui mercati finanziari regolamentati e non, ha permesso allo Studio di sviluppare una profonda conoscenza della complessa regolamentazione di settore e della prassi finanziaria che connota il mercato dei capitali nazionale e internazionale. LCA affianca inoltre SIM, SICAV, SICAF e SGR nell’offerta di servizi di investimento e di gestione collettiva del risparmio, come anche nell’implementazione di piattaforme di crowdfunding.
LINK

M&A – Private Equity

Lo Studio vanta una significativa esperienza nella strutturazione di operazioni straordinarie in Italia e cross border - e nella negoziazione e definizione dei relativi accordi contrattuali - finalizzate alla realizzazione, allo sviluppo e al consolidamento (anche internazionale) delle iniziative imprenditoriali, nonché allo sfruttamento delle opportunità di crescita e investimento offerte dai mercati globali.
LINK

Potrebbe interessarti anche

15.04.2025
LCA al fianco di DBInformation nell’acquisizione di Ediman

DBInformation prosegue la propria crescita con l’acquisizione di Ediman, una delle principali media company italiane specializzate ...

08.04.2025
LCA, BonelliErede e A&O Shearman nella prima cartolarizzazione di Ener2Crowd

Ener2Crowd lancia il suo primo programma di cartolarizzazione da 45 milioni di euro per le PMI italiane, con il supporto di illimity Ban ...

31.03.2025
LCA con Bohopo per il finanziamento di Casa Laveni

Bohopo completa il finanziamento per la ristrutturazione di Casa Laveni, boutique hotel a Milano, che aprirà nel 2026.