News | 26.09.2023

Lca e Simmons nel finanziamento da 15 mln di Anthilia Gap per il rilancio di Conbipel

Anthilia Capital Partners Sgr annuncia il primo investimento del fondo di special situation Anthilia GAP tramite l’erogazione di un finanziamento per il rilancio di Conbipel


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Primo investimento del fondo di special situation Anthilia GAP tramite l’erogazione di un finanziamento di 15 milioni di euro per il rilancio di Conbipel, noto marchio italiano del settore moda, recentemente rilevato da BTX Italian Retail and Brands, società partecipata dalla inglese Eapparels Ltd e Invitalia S.p.A.

Gli advisorcoinvolti sono stati PwC per gli aspetti finanziari mentre LCA Studio Legale e Simmons & Simmons hanno curato gli aspetti legali dell’operazione rispettivamente per la società e per Anthilia Capital Partners.

Simmons & Simmons, in particolare, ha assistito Anthilia Capital Partners in qualità di finanziatore.

LCA ha operato invece con un team formato da Davide ValliCaterina Gatto e Giancarlo Aiello.

Il finanziamento (scadenza giugno 2029), – assistito da garanzia SACE Support Italia – rappresenta la prima operazione del fondo Anthilia GAP, istituito a fine 2022, grazie all’intervento di Patrimonio Rilancio per il tramite di Cassa Depositi e Prestiti, Banco di Desio e della Brianza e un gruppo di primari investitori istituzionali, con l’obiettivo di sostenere la crescita delle imprese italiane ad alto potenziale in fase di “transizione” (ovvero ristrutturazioni interne, rilancio e investimenti di transizione, così come passaggi generazionali e situazioni di crescita straordinaria), caratterizzate da difficoltà di accesso ai canali di credito tradizionali.

Con Anthilia GAP, fondo di capitale ibrido, la Sgr, già leader nel segmento del private debt con oltre €800 milioni investiti nelle PMI domestiche, propone un nuovo strumento di sostegno all’economia reale, integrando ulteriormente la propria gamma di prodotti di investimenti alternativi.

L’operazione a favore di Conbipel consentirà alla società di accelerare lo sviluppo del proprio piano industriale, favorendo le iniziative strategiche previste per il rilancio. Nello specifico, il piano si fonda sulla valorizzazione dei principali punti vendita e un’espansione dell’e-commerce attraverso lo sviluppo delle vendite sui marketplace, in modo da consentire l’accesso ai mercati europei, oltre all’incremento del fatturato tramite il canale online diretto. Il progetto mira, inoltre, ad un miglioramento della marginalità complessiva e a uno sviluppo del marchio grazie a soluzioni volte alla costruzione di una forte brand identity.

 

La notizia anche su legalcommunity.it

Equity Partner
Davide Valli
Senior Associate
Caterina Gatto
Mid-Level Associate
Giancarlo Aiello

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Banking, Finance & Regulatory

LCA assiste istituzioni finanziarie, fondi di investimento, sponsor e società nella strutturazione, negoziazione ed esecuzione di un ampio spettro di operazioni di finanziamento, sia domestiche che internazionali, e di finanza strutturata, ivi incluso l’emissione di prestiti obbligazionari e cartolarizzazioni di crediti performing e non performing.
LINK

Potrebbe interessarti anche

08.04.2025
LCA, BonelliErede e A&O Shearman nella prima cartolarizzazione di Ener2Crowd

Ener2Crowd lancia il suo primo programma di cartolarizzazione da 45 milioni di euro per le PMI italiane, con il supporto di illimity Ban ...

26.03.2025
The Legal 500 (EMEA) 2025 – LCA Studio Legale

Pubblicati i nuovi ranking di Legal 500. LCA si rafforza sia nei ranking di practice/industry, sia nei ranking personali

31.01.2025
Le Linee Guida dell’ESMA sulla qualificazione dei cripto-asset come strumenti fina ...

La pubblicazione delle linee guida dell’ESMA su condizioni e criteri per la qualificazione dei cripto-asset come strumenti finanzi ...