News | 12.03.2024

LCA con O.P. OASI nella creazione di una organizzazione di produttori transnazionali

Nasce in Lombardia l’associazione di produttori agricoli sia italiani che spagnoli attivi nella produzione di materie prime ortofrutticole destinate alla IV gamma: è la O.P. Oasi transnazionale


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

LCA, con un team composto da Nicola Lucifero e Martina Terenzi, ha assistito la O.P. Oasi Società agricola consortile a r.l. con l’obiettivo di strutturare una organizzazione di produttori transnazionale, con sede in Italia, in grado di raggruppare anche gli agricoltori spagnoli della Regione di Murcia e preparare la riflessione su altre realtà a livello UE.

O.P. Oasi è una organizzazione di produttori fondata nel 2005 che raccoglie al suo interno eccellenze agricole distribuite sul territorio nazionale, due siti di valorizzazione ubicati in Lombardia e Campania e ben 44 produttori specializzati ed esclusivi.

Il percorso di strutturazione della O.P. Oasi transnazionale, iniziato alla fine del 2022, è stato possibile anche grazie alla collaborazione dei professionisti di LCA con alcuni colleghi spagnoli specializzati in diritto agrario europeo e spagnolo.

Si tratta di un grande progetto, di rilevanza sovranazionale, che mette in luce le complessità e le potenzialità delle strutture giuridiche previste dal Diritto europeo per l’agricoltura e che ben si conciliano con la crescente competizione delle imprese sui mercati mondiali. Le organizzazioni di produttori transnazionali hanno infatti come obiettivo quello di favorire l’aggregazione della produzione unitamente alle collaborazioni tecniche e commerciali a beneficio delle imprese coinvolte per aumentare la capacità commerciale. In questa prospettiva il progetto in cui O.P. Oasi ha creduto fortemente rappresenta un mezzo per consolidare una eccellenza del mercato italiano e rappresenta un esempio virtuoso di organizzazione di produttori.

 

La notizia anche su legalcommunity.it

Equity Partner
Nicola Lucifero
Senior Associate
Martina Terenzi

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Food & Beverage

Da anni LCA può contare su un dipartimento specializzato nel settore Food & Beverage con esperienza nella disciplina interna, europea e internazionale dei singoli comparti produttivi e degli specifici settori agroalimentari.
LINK

Potrebbe interessarti anche

04.04.2025
Si intensifica l’attività di verifica del rispetto del D. Lgs. 198/2021 da parte d ...

Approvato il Piano Operativo dei Controlli 2025 per contrastare le pratiche commerciali sleali e gli squilibri di potere nella filiera a ...

26.03.2025
The Legal 500 (EMEA) 2025 – LCA Studio Legale

Pubblicati i nuovi ranking di Legal 500. LCA si rafforza sia nei ranking di practice/industry, sia nei ranking personali

12.03.2025
AVM SGR entra nel capitale del Gruppo Bracca-Pineta: gli studi

Il fondo di private capital Italian Fine Food ha acquisito una quota di maggioranza relativa del Gruppo Bracca-Pineta, realtà attiva nel ...