News | 29.03.2022

LCA con Editoriale Domus per la rinomanza del marchio “Due Ruote”


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

LCA con un team composto da Gianluca De Cristofaro e Matteo Di Lernia ha assistito con successo Editoriale Domus S.p.A., casa editrice titolare, tra le altre, delle testate “Quattroruote”, “Due Ruote”, “Domus” e il “Cucchiaio d’argento”, nella tutela del marchio “Due Ruote” davanti alla sezione specializzata in materia di impresa del Tribunale di Venezia.

Editoriale Domus ha promosso un procedimento cautelare per inibitoria nei confronti di una società attiva nella vendita e riparazione di motocicli lamentando la contraffazione del proprio marchio e la concorrenza sleale confusoria e per appropriazione di pregi.

Con riferimento al marchio figurativo “Due Ruote” il Tribunale di Venezia ha ritenuto che “valutata la categoria del pubblico interessato, costituito dagli appassionati al settore del motociclismo, nonché della tipologia di servizi offerti dal marchio, può reputarsi, quanto meno ai fini della tutela sommaria, che l’ampia notorietà assunta dal marchio UE azionato in ambito italiano, territorio che riveste una certa importanza, anche economica, nel settore di riferimento, consenta di ritenere che detto marchio UE abbia assunto notorietà in una parte sostanziale del territorio comunitario”.

Il Tribunale di Venezia, riconoscendo la rinomanza e, quindi, la tutela ultra-merceologica del marchio “Due Ruote”, ha accertato, in via cautelare, la contraffazione dello stesso in ragione dell’uso da parte della resistente di un marchio simile seppur per prodotti e servizi non affini a quelli rivendicati dalla registrazione del marchio “Due Ruote” di Editoriale Domus (ossia per servizi di vendita e riparazione di motocicli).

Il Tribunale ha, così, concesso l’inibitoria richiesta da Editoriale Domus (estesa anche al nome a dominio registrato dalla resistente).

La riconosciuta rinomanza del nostro marchio ‘Due Ruote’ è un risultato di estrema importanza che ci consente di bloccare fenomeni di free riding e parassitismo legati a una delle nostre testate di maggior successo” ha commentato l’avv. Sabrina Gentile, Legal & Corporate Affairs Director di Editoriale Domus S.p.A.

L’ordinanza è ancora soggetta a reclamo.

La notizia su: Legalcommunity, Lawtalks, Cassaforense.it.

Mid-Level Associate
Matteo Di Lernia

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

IP e pubblicità

LCA affianca imprenditori e aziende nella definizione delle migliori strategie di tutela e valorizzazione dei propri asset immateriali, proponendosi come interlocutore unico per la completa gestione e protezione di marchi, disegn, brevetti, know-how, opere tutelate dal diritto d’autore e software.
LINK

Potrebbe interessarti anche

26.03.2025
The Legal 500 (EMEA) 2025 – LCA Studio Legale

Pubblicati i nuovi ranking di Legal 500. LCA si rafforza sia nei ranking di practice/industry, sia nei ranking personali

20.03.2025
Chambers Europe & Global 2025 – LCA Studio Legale

LCA consolida la propria posizione nei ranking di Chambers and Partners

21.02.2025
Intelligenza artificiale e diritto d’autore: il Text and Data Mining (TDM) tra ecc ...

Il concetto di Text and Data Mining (TDM), le eccezioni previste dalla normativa europea e i limiti imposti agli sviluppatori di sistemi ...