Media , News | 17.10.2019

LCA come best practice nel libro “Le corporate collection in Italia”


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Data una certa propensione a collezionare, le imprese si stanno spostando verso l’articolazione di un rapporto più complesso tra la collezione e la vita dell’azienda: da qui lo sviluppo di un nuovo tipo di relazione tra realtà corporate e artisti, la necessità di formare nuovi profili professionali e la sperimentazione di nuove modalità di networking.

In quest’ottica LCA, grazie al suo progetto LAW is ART!, è stato inserito come best practice all’interno del nuovo libro “Le corporate collection in Italia. Dalla ricerca alla prassi” di Chiara Paolino che prende le mosse dai risultati di una ricerca svolta dall’Università Cattolica del Sacro Cuore con il supporto di Banca Intesa Sanpaolo e AXA XL Art & Lifestyle.

Il volume rappresenta una overview sulla situazione del collezionismo corporate nel nostro Paese e sul ruolo dell’arte nelle aziende italiane, di cui LCA è orgoglioso di fare parte.
Più info qui.

Acquistalo in libreria oppure online sul sito de Il Mulino a questo link.

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

07.04.2025
Il Premio LCA per Emergent 2025 a Matteo Cantarella e Shahin Zarinbal

La fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano organizzata da Fiera Milano, annuncia i vincitori dei premi best ...

20.01.2025
Giuseppe Pintaudi si unisce al tax di LCA

Nuovi ingressi nel dipartimento Tax di LCA: Giuseppe Pintaudi opererà nella sede di Milano.

28.11.2024
Musica | Il diritto di sincronizzazione

Sincronizzazione e autorizzazione di un brano: che cosa non può mancare all’interno del contratto?