Law is Art! , Media | 24.03.2021

Law is Art per Exibart: I grandi magazzini d’Italia


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Il David di Michelangelo è suo malgrado protagonista di dozzine di rivisitazioni in ambito pubblicitario, che di volta in volta plasmano una delle opere più iconiche di sempre adattandola alla propria strategia commerciale.

Non stupisce quindi che da qualche tempo la Galleria dell’Accademia di Firenze, ente a cui è devoluta la cura e conservazione del David, abbia iniziato ad agire con più frequenza anche in sede giudiziaria, per tutelare il proprio patrimonio artistico, traducendo quella sensazione di star assistendo a qualcosa di “intellettualmente sbagliato” nell’oggetto di una controversia processuale.

Il punto di vista giuridico di Miriam Loro Piana sulla questione nel nuovo numero di exibart.

Leggi l’articolo.

Senior Associate
Miriam Loro Piana

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Arte

La consulenza legale pluriennale ad artisti e collezionisti, musei e gallerie, istituzioni, fondazioni, associazioni e case d’asta, assicuratori, trasportatori e altri player che gravitano attorno al mondo dell’arte, così come la passione per l’arte, la profonda conoscenza del mercato dell’arte e il personale coinvolgimento di alcuni professionisti sulla scena milanese e nazionale, hanno contribuito a sviluppare in LCA uno specifico team dedicato al diritto e alla fiscalità dell’arte.
LINK

Potrebbe interessarti anche

26.03.2025
The Legal 500 (EMEA) 2025 – LCA Studio Legale

Pubblicati i nuovi ranking di Legal 500. LCA si rafforza sia nei ranking di practice/industry, sia nei ranking personali

20.03.2025
Chambers Europe & Global 2025 – LCA Studio Legale

LCA consolida la propria posizione nei ranking di Chambers and Partners

21.02.2025
Intelligenza artificiale e diritto d’autore: il Text and Data Mining (TDM) tra ecc ...

Il concetto di Text and Data Mining (TDM), le eccezioni previste dalla normativa europea e i limiti imposti agli sviluppatori di sistemi ...