Insight , News | 16.07.2021

La controperizia e la procedura di controversia


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Nel 2021 la normativa nazionale dei controlli ufficiali lungo le filiere agroalimentari è stata adeguata al Regolamento (UE) n. 2017/625 in materia, con l’obiettivo di uniformare la disciplina di vigilanza e controllo tra Stati membri, ispirandola sempre più a principi di imparzialità e professionalità, abrogando i Regolamenti precedenti, che consistevano in testi orizzontali sino ad ora adottati in materia di controlli di prodotti d’origine animale.

La nuova normativa di settore ne ha quindi rivoluzionato la disciplina.

Il Team Food di LCA ha analizzato nell’Alert due importanti istituti disciplinati dalla normativa interna e comunitaria in tema di controlli posti a tutela degli operatori del settore alimentare: la controperizia e la procedura di controversia.

Leggi qui per approfondire!

Equity Partner
Nicola Lucifero

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Food & Beverage

For years now, LCA has been proudly offering extensive expertise in domestic, European, and international regulations governing various production sectors and specific areas of the agri-food industry thanks to its dedicated Food & Beverage department.
LINK

Potrebbe interessarti anche

04.04.2025
Si intensifica l’attività di verifica del rispetto del D. Lgs. 198/2021 da parte d ...

Approvato il Piano Operativo dei Controlli 2025 per contrastare le pratiche commerciali sleali e gli squilibri di potere nella filiera a ...

26.03.2025
The Legal 500 (EMEA) 2025 – LCA Studio Legale

Pubblicati i nuovi ranking di Legal 500. LCA si rafforza sia nei ranking di practice/industry, sia nei ranking personali

12.03.2025
AVM SGR entra nel capitale del Gruppo Bracca-Pineta: gli studi

Il fondo di private capital Italian Fine Food ha acquisito una quota di maggioranza relativa del Gruppo Bracca-Pineta, realtà attiva nel ...