Podcast | 08.07.2022

Informarsi online | Fake news e bolle informative: cosa sono e come difendersi

Per chi naviga online, fake news e bolle informative sono sempre dietro l'angolo. Come difendersi?


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

La disintermediazione digitale ha portato con sé (anche) aspetti negativi: fake news e bolle informative sono fenomeni che chi naviga online deve saper riconoscere e da cui deve essere in grado di difendersi.

Ne parla ai microfoni di The Bar, assieme a Miriam Loro Piana, Bianca Arrighini – cofondatrice e CEO di Factanza, pagina di informazione attiva su Instagram che conta più di 440.000 follower, rivolta principalmente, ma non solo, ai giovani, che sempre di più usano i social come fonte per reperire notizie di attualità e politica.

Ascolta la puntata su Spotify!

Senior Associate
Miriam Loro Piana

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

26.03.2025
The Legal 500 (EMEA) 2025 – LCA Studio Legale

Pubblicati i nuovi ranking di Legal 500. LCA si rafforza sia nei ranking di practice/industry, sia nei ranking personali

24.03.2025
Direttiva NIS 2 e D.Lgs. 138/2024: obblighi in materia di cybersicurezza e profili ...

Il D.Lgs. 138/2024 stabilisce misure volte a garantire un livello elevato di sicurezza informatica su tutto il territorio italiano, cont ...

10.02.2025
Elsa Gentile e Alberto Losacco rafforzano la sede romana di LCA

LCA Studio Legale annuncia l’ingresso di Elsa Gentile e Alberto Losacco, in qualità di of counsel, presso la sede di Roma.