Media , News | 29.01.2019

I professionisti fanno sistema sui disturbi dell’apprendimento


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Il mondo legale è sempre più sensibile ai temi della diversity. Per questo ASLA, l’Ordine degli Avvocati, dei Commercialisti, la Fondazione Italiana Dislessia (FID), la rete di Coordinamento degli Atenei Lombardi per la disabilità (Cald) e Fondazione Adecco, hanno istituito un tavolo di lavoro sulla dislessia e i disturbi specifici di apprendimento (DSA).

Antonio Caterino, intervistato da Rosailaria Iaquinta per Mag, racconta l’iniziativa spiegando l’importanza per le insegne di valutare correttamente gli aspiranti avvocati con DSA. Profili che, grazie alle abilità trasversali, si rivelano interessanti e strategici per una law firm.

Leggi qui l’articolo completo!

Senior Associate
Antonio Caterino

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

26.03.2025
The Legal 500 (EMEA) 2025 – LCA Studio Legale

Pubblicati i nuovi ranking di Legal 500. LCA si rafforza sia nei ranking di practice/industry, sia nei ranking personali

20.03.2025
Chambers Europe & Global 2025 – LCA Studio Legale

LCA consolida la propria posizione nei ranking di Chambers and Partners

24.12.2024
LCA con SOGES GROUP S.p.A. nell’acquisizione di Hotel Bretagna – Alfieri Collectio ...

Prosegue la crescita di SOGES GROUP S.p.A., a soli sei mesi dalla quotazione in Borsa la società perfeziona l’acquisizione di ...