Insight , News | 19.03.2019

Globalink Transportation and Logistics Worldwide LLP v DHL Project and Chartering Ltd [2019] EWHC 225 (Comm)


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

In data 29 gennaio 2019, la High Court ha reso una pronuncia molto interessante per gli spedizionieri internazionali che stipulano con i propri mandanti freight forwarding agreements soggetti a diritto inglese. Il tema sottoposto al vaglio è il seguente: è possibile estendere la c.d. “no set-off against freight rule”, oltre che ai crediti dei vettori per i noli, anche ai crediti vantati dallo spedizioniere nei confronti del proprio mandante?

Scoprilo qui, nel nuovo Alert a cura del Dipartimento Trasporti, Shipping e Logistica.


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

26.03.2025
The Legal 500 (EMEA) 2025 – LCA Studio Legale

Pubblicati i nuovi ranking di Legal 500. LCA si rafforza sia nei ranking di practice/industry, sia nei ranking personali

20.03.2025
Chambers Europe & Global 2025 – LCA Studio Legale

LCA consolida la propria posizione nei ranking di Chambers and Partners

02.12.2024
Metrotranvia Milano-Seregno, LCA nell’accordo conciliativo di Novelis con le autor ...

Novelis raggiunge un accordo con il Comune di Bresso e la Città Metropolitana di Milano: approvate le modifiche al progetto della Metrot ...