Mostra

Giovanni Ozzola. «Ora Blu»

In occasione di Contemporanea 2025 a Roma, LCA apre le porte di Piazza del Popolo alla personale di Giovanni Ozzola, in collaborazione con GALLERIA CONTINUA 

DATA

09 Maggio

ORARIO

17:00

DATA

09 Maggio

ORARIO

17:00

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

In occasione di Contemporanea 2025 a Roma, LCA apre le porte di Piazza del Popolo alla personale di Giovanni Ozzola, in collaborazione con GALLERIA CONTINUA.

Il titolo Ora Blu — l’heure bleue, l’ora blu — si riferisce al fenomeno atmosferico che si verifica poco dopo il tramonto o appena prima dell’alba, quando il sole è al di sotto dell’orizzonte e la sua luce, non più diretta, viene diffusa dagli strati superiori dell’atmosfera. La mostra alterna così disorientamento e ricentramento, e la luce, dispersa per effetto della diffusione di Rayleigh tra le molecole dell’aria, diventa morbida e avvolgente. Questa fase di transizione è caratterizzata da una qualità ottica unica: le ombre si attenuano, i contorni si sfumano, e la percezione si sposta da una chiarezza analitica a un’esperienza più intuitiva e immersiva.

 

LCA Studio Legale
Piazza del Popolo 18, Roma

Inaugurazione venerdì 9 maggio 2025 (solo su invito)
17-20. RSVP tramite il modulo qui sotto.

Apertura fino al 7 novembre 2025
Su appuntamento a arte@lcalex.it

Per ulteriori richieste: veronicasf@galleriacontinua.com

ISCRIZIONE EVENTO

Giovanni Ozzola. «Ora Blu»
Privacy policy
Privacy policy
I dati conferiti saranno trattati in conformità a quanto indicato nell’informativa sul trattamento dei dati personali.
Inviando questo modulo, confermo di aver letto e appreso interamente la Privacy Policy di LCA.

Arte

La consulenza legale pluriennale ad artisti e collezionisti, musei e gallerie, istituzioni, fondazioni, associazioni e case d’asta, assicuratori, trasportatori e altri player che gravitano attorno al mondo dell’arte, così come la passione per l’arte, la profonda conoscenza del mercato dell’arte e il personale coinvolgimento di alcuni professionisti sulla scena milanese e nazionale, hanno contribuito a sviluppare in LCA uno specifico team dedicato al diritto e alla fiscalità dell’arte.
LINK