Insight , News | 01.02.2018

DIRETTIVA EUROPEA MIFID 2 “Market in financial instruments directive”: quali scenari?


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

La direttiva europea 2014/65/UE (MiFID 2) entrata ufficialmente in vigore il 3 gennaio 2018 in tutta l’Unione Europea, rimpiazzando o per meglio dire riformando la precedente direttiva “MiFID 1” varata il 1° novembre 2007, poco prima del credit crunch, istituisce nuovi e più severi presidi a tutela della categoria dei risparmiatori e/o investitori, soprattutto quelli non qualificati, rivoluzionando di fatto il quadro regolamentare del settore bancario e finanziario europeo.

Nuovo Alert a cura di Riccardo Massimilla.

Equity Partner
Riccardo Massimilla

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

08.04.2025
LCA, BonelliErede e A&O Shearman nella prima cartolarizzazione di Ener2Crowd

Ener2Crowd lancia il suo primo programma di cartolarizzazione da 45 milioni di euro per le PMI italiane, con il supporto di illimity Ban ...

26.03.2025
The Legal 500 (EMEA) 2025 – LCA Studio Legale

Pubblicati i nuovi ranking di Legal 500. LCA si rafforza sia nei ranking di practice/industry, sia nei ranking personali

31.01.2025
Le Linee Guida dell’ESMA sulla qualificazione dei cripto-asset come strumenti fina ...

La pubblicazione delle linee guida dell’ESMA su condizioni e criteri per la qualificazione dei cripto-asset come strumenti finanzi ...