Podcast | 08.11.2024

Direttiva Copyright – Il nuovo diritto all’equo compenso agli editori

Calcolo del contributo economico, rischi e incertezze della nuova normativa


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Il nuovo art. 43 bis della Legge sul diritto d’autore ha riconosciuto agli editori il diritto ad un equo compenso per l’utilizzo delle proprie opere giornalistiche da parte degli Internet Service Provider.

Secondo quali canoni è calcolato il contributo economico? Quali sono i rischi connessi alla mancata negoziazione dell’equo compenso tra le parti? Ma, soprattutto, quali incertezze si nascondono dietro questa nuova normativa?

Ne discutono Giulio Vecchi, Miriam Cugusi e Giada Berti in questa nuova puntata di The Bar, la prima dedicata alle novità introdotte dalla Direttiva Copyright.

Ascolta la puntata su Spotify e tutte le principali piattaforme podcast.

Equity Partner
Giulio Vecchi
Mid-Level Associate
Miriam Cugusi

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Proprietà Intellettuale

LCA ha maturato grande esperienza nell’assistenza giudiziale e stragiudiziale in materia di diritto d’autore e pubblicità ingannevole e comparativa, marchi e nomi a dominio, disegni e modelli, brevetti, know-how, concorrenza sleale
LINK

Potrebbe interessarti anche

26.03.2025
The Legal 500 (EMEA) 2025 – LCA Studio Legale

Pubblicati i nuovi ranking di Legal 500. LCA si rafforza sia nei ranking di practice/industry, sia nei ranking personali

20.03.2025
Chambers Europe & Global 2025 – LCA Studio Legale

LCA consolida la propria posizione nei ranking di Chambers and Partners

21.02.2025
Intelligenza artificiale e diritto d’autore: il Text and Data Mining (TDM) tra ecc ...

Il concetto di Text and Data Mining (TDM), le eccezioni previste dalla normativa europea e i limiti imposti agli sviluppatori di sistemi ...