Podcast | 15.03.2024

Digital Service Act e responsabilità dei provider | Cosa è cambiato davvero?

Entra in vigore il Digital Service Act: il regolamento con cui l’Unione europea mira a contrastare la disinformazione e la proliferazione online di contenuti illeciti


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

A febbraio è entrato definitivamente in vigore il Digital Service Act, regolamento dell’Unione europea che mira a contrastare la disinformazione e la proliferazione online di contenuti illeciti.

L’Internet Service Provider (ISP) che gestisce la piattaforma, intermediario tra l’utente che intende condividere un’informazione e i destinatari della stessa, può essere ritenuto effettivamente responsabile per la condivisione di eventuali contenuti illeciti? E quali sono i criteri per attribuire all’ISP questa responsabilità?
A queste e ad altre domande rispondono oggi Miriam Cugusi e Giada Berti, ripercorrendo l’evoluzione normativa e giurisprudenziale in tema di responsabilità degli ISP per contenuti illeciti condivisi dagli utenti.

 

Ascolta la puntata su Spotify!

Mid-Level Associate
Miriam Cugusi

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

IT & Data Protection

LCA ha maturato una specifica competenza nella gestione delle tematiche e degli adempimenti in materia di privacy, assicurando la totale compliance alla normativa europea (GDPR) e italiana in materia e alle direttive emanate dall’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali. Dedica inoltre da anni una profonda attenzione alle novità su big data e cybersecurity.
LINK

Proprietà Intellettuale

LCA ha maturato grande esperienza nell’assistenza giudiziale e stragiudiziale in materia di diritto d’autore e pubblicità ingannevole e comparativa, marchi e nomi a dominio, disegni e modelli, brevetti, know-how, concorrenza sleale
LINK

Technology & Media

LCA si contraddistingue per un particolare interesse e per la speciale attenzione alle costanti e continue evoluzioni che contraddistinguono il mondo delle nuove tecnologie, del web, nei media digitali e tradizionali, delle telecomunicazioni e, più in generale, di tutte le tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
LINK

Potrebbe interessarti anche

26.03.2025
The Legal 500 (EMEA) 2025 – LCA Studio Legale

Pubblicati i nuovi ranking di Legal 500. LCA si rafforza sia nei ranking di practice/industry, sia nei ranking personali

24.03.2025
Direttiva NIS 2 e D.Lgs. 138/2024: obblighi in materia di cybersicurezza e profili ...

Il D.Lgs. 138/2024 stabilisce misure volte a garantire un livello elevato di sicurezza informatica su tutto il territorio italiano, cont ...

20.03.2025
Chambers Europe & Global 2025 – LCA Studio Legale

LCA consolida la propria posizione nei ranking di Chambers and Partners