Media , News | 10.01.2020

Contratti autonomi di garanzia e clausole di deroga della giurisdizione


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Alcune recenti pronunce hanno chiarito che una clausola di deroga della giurisdizione presente nel rapporto di mandato tra appaltatore ed ente controgarante aventi sede in Italia non è sufficiente ad attrarre nella giurisdizione del giudice italiano anche gli altri rapporti inerenti al contratto di appalto da eseguirsi all’estero, per i quali le parti hanno pattuito una diversa competenza giurisdizionale.

È una conseguenza di cui dovranno tenere conto sia le imprese italiane, nella valutazione complessiva degli appalti di cui sono parte, sia gli istituti garanti, nella redazione dei formulari contrattuali utilizzati per regolare il rapporto di mandato.

Ne parla Claudia Bosco nel contributo per 4cLegal. Approfondisci qui!

Senior Associate
Claudia Bosco

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Contenzioso, arbitrati e ADR

LCA fornisce assistenza nella prevenzione, gestione e risoluzione delle controversie, in ambito civile e commerciale, rappresentando clienti italiani e stranieri dinanzi alle giurisdizioni ordinarie e speciali, nonché in arbitrati nazionali e internazionali.
LINK

Potrebbe interessarti anche

08.04.2025
Pacchetto Omnibus I: a quale punto è l’approvazione e cosa prevede lo “Stop ...

Il Parlamento europeo approva il rinvio di alcuni obblighi di reporting e due diligence di sostenibilità: l’obiettivo è supportare le im ...

26.03.2025
The Legal 500 (EMEA) 2025 – LCA Studio Legale

Pubblicati i nuovi ranking di Legal 500. LCA si rafforza sia nei ranking di practice/industry, sia nei ranking personali

20.03.2025
Chambers Europe & Global 2025 – LCA Studio Legale

LCA consolida la propria posizione nei ranking di Chambers and Partners