Media | 14.11.2022

Climate change: il ruolo del mondo assicurativo

Come il settore assicurativo sta gestendo il cambiamento climatico?


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Secondo quanto rilevato dal Rapporto Sigma di Swiss Re Institute pubblicato il 30 marzo corso, in relazione ai rischi derivanti da disastri naturali nel 2021, questo tipo di eventi sono in sensibile crescita. In Italia, in base al rapporto, alluvioni e frane si verificano più frequentemente di qualsiasi altro pericolo naturale, cui si aggiunge il rischio sismico (il 73% del territorio nazionale sarebbe potenzialmente esposto).

«Nel settore assicurativo gli operatori con cui abitualmente ci confrontiamo stanno affrontando con approcci diversi la questione anche in ragione dei rami assicurativi interessati», ricordano Davide Magnolia ed Elsa Bricchi di LCA Studio Legale. «In alcuni casi le coperture assicurative sono state sostanzialmente mantenute sulla base dei modelli fino ad oggi utilizzati senza revisioni significative, in altri casi (specie nei casi in cui tra i rischi esclusi vi erano gli eventi catastrofali) c’è stata l’esigenza di proporre coperture assicurative ad hoc a fronte di una maggior sensibilizzazione e richiesta in tal senso del mercato. Per quanto riguarda le più recenti iniziative assicurative di garanzie ad hoc, è ancora prematura una valutazione circa un potenziale contenzioso; mentre per quanto riguarda le coperture classiche, anche tenuto conto di quanto emerge dalle recenti pubblicazioni di Ania sulla scorta, tra le altre, di un Discussion Paper del 20 maggio scorso di Eiopa sull’esposizione del settore assicurativo europeo al rischio fisico, risulterebbe che fino ad oggi gli operatori siano stati in linea generale in grado di gestirei sinistri derivanti dalle tre principali catastrofi naturali (tempesta, incendio boschivo e inondazioni)».

L’articolo a cura di Federico Unnia per Italia Oggi Sette.

Equity Partner
Davide Magnolia
Managing Associate
Elsa Bricchi

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Insurance

LCA assiste broker e compagnie di assicurazione nazionali e internazionali con una consulenza che spazia dall’attività day-by-day alla redazione e negoziazione di polizze assicurative e contratti, dalla gestione dei claim anche in sede contenziosa alle azioni di rivalsa.
LINK

Potrebbe interessarti anche

03.02.2025
LCA con Zurich nell’acquisizione di 4Care

Zurich Italia porta a termine l’acquisizione della piattaforma 4Care, specializzata in soluzioni assicurative Long Term Care (LTC) ...

17.01.2025
LCA tra gli advisor nell’investimento di GBSAPRI in Ernesto Solari Assicurazioni e ...

Il Gruppo GBSAPRI ha acquisito l’intero capitale sociale di Ernesto Solari Assicurazioni S.r.l. e Seabridge Insurance Broker SA.

03.05.2024
LCA con wefox nell’acquisizione del business corporate di Mansutti

Ardonagh Group ha acquisito Mansutti S.r.l., una società di nuova costituzione a favore della quale verrà conferito un ramo d’azienda at ...