Media , News | 03.08.2020

Le beffe della nuova CIG: spunta un buco di un mese


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Una bozza piena di incongruenze e di norme emergenziali che proseguono ben oltre lo stato d’emergenza. La nuova cassa integrazione, finanziata dal decreto Agosto, parte con un baco non da poco. Lo schema prevede 18 nuove settimane di ammortizzatori a partire (retroattivamente) dal 13 luglio. Basta prendere il pallottoliere per capire che messe in fila le settimane la coperta della Cig è più corta del divieto di licenziamento. Per l’esattezza manca un mese e mezzo a Capodanno. Data dalla quale le aziende potranno tornare a licenziare o semplicemente a stare sul mercato in modalità pre pandemia.

«Non si può non notare che anche stavolta il legislatore è incappato nella stessa discrasia», spiega a La Verità  Ranieri Romani «che prevede la sospensione delle normali regole giuslavoristiche anche al di fuori della rete dei sostegni emergenziali».

Leggi qui l’articolo completo!

Equity Partner
Ranieri Romani

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

26.03.2025
The Legal 500 (EMEA) 2025 – LCA Studio Legale

Pubblicati i nuovi ranking di Legal 500. LCA si rafforza sia nei ranking di practice/industry, sia nei ranking personali

20.03.2025
Chambers Europe & Global 2025 – LCA Studio Legale

LCA consolida la propria posizione nei ranking di Chambers and Partners

24.12.2024
LCA con SOGES GROUP S.p.A. nell’acquisizione di Hotel Bretagna – Alfieri Collectio ...

Prosegue la crescita di SOGES GROUP S.p.A., a soli sei mesi dalla quotazione in Borsa la società perfeziona l’acquisizione di ...