Media , News | 13.07.2020

Accise: inammissibilità della domanda di rimborso per mancato invio anche all’Agenzia delle Entrate


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

La domanda di rimborso delle accise va comunicata anche all’ufficio tributario che ha ricevuto la dichiarazione dei redditi, quando la relativa spesa ha concorso alla formazione del reddito d’impresa.

Questo è l’adempimento chiesto dall’art. 29, comma 4 della L. n. 428/1990, pena l’inammissibilità della domanda di rimborso. Per non incorrere in tale sanzione, il contribuente avrà dunque l’onere di inviare la relativa istanza rimborso, da un lato, all’Ufficio delle Dogane competente sul credito e, dall’altro, alla diramazione territoriale dell’Agenza delle Entrate competente sulla dichiarazione dei redditi.

Agostino Giovinazzo ha analizzato gli aspetti di questo obbligo comunicativo sulle pagine di Diritto 24 de Il Sole 24 Ore.

Leggi qui l’articolo!


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

26.03.2025
The Legal 500 (EMEA) 2025 – LCA Studio Legale

Pubblicati i nuovi ranking di Legal 500. LCA si rafforza sia nei ranking di practice/industry, sia nei ranking personali

20.01.2025
Giuseppe Pintaudi si unisce al tax di LCA

Nuovi ingressi nel dipartimento Tax di LCA: Giuseppe Pintaudi opererà nella sede di Milano.

18.12.2024
LCA nell’ingresso di Symphonie in Ifs Italia

Unione strategica tra Symphonie e Ifs Italia: l’obiettivo è quello di consolidare il posizionamento del Gruppo “Industry-driven” a ...