Media , News | 23.12.2019

Blockchain, una tutela in cerca d’autore


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

L’efficacia della blockchain non è ancora del tutto compresa dai tribunali ma, a seguito della norma nata dal Dl “Semplificazioni” di febbraio che ha introdotto definizioni come “smart contract” e “tecnologie basate su registri distribuiti”, aziende e professionisti hanno iniziato a convincersi dell’utilità di questo strumento, per quanto ancora non esistano vere e proprie linee guida per utilizzarlo.

Gianluca De Cristofaro interviene nell’articolo di Dario Aquaro, in prima pagina sul Sole 24 Ore, esprimendo la propria opinione su questo tema.

Leggilo qui!


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

26.03.2025
The Legal 500 (EMEA) 2025 – LCA Studio Legale

Pubblicati i nuovi ranking di Legal 500. LCA si rafforza sia nei ranking di practice/industry, sia nei ranking personali

20.03.2025
Chambers Europe & Global 2025 – LCA Studio Legale

LCA consolida la propria posizione nei ranking di Chambers and Partners

21.02.2025
Intelligenza artificiale e diritto d’autore: il Text and Data Mining (TDM) tra ecc ...

Il concetto di Text and Data Mining (TDM), le eccezioni previste dalla normativa europea e i limiti imposti agli sviluppatori di sistemi ...