Media , News | 19.04.2019

Notre Dame de Paris: una lezione per ripensare il nostro rapporto con il patrimonio culturale


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

In poche ore centinaia di anni di storia e di arte sono andati letteralmente in fumo. È più che comprensibile che la notizia dell’incendio divampato nella Cattedrale di Notre Dame di Parigi – simbolo identitario per il popolo francese – abbia destato pubblico sgomento e profonda partecipazione emotiva a livello mondiale. Ormai domate le fiamme, già si è pronti a ripartire e a ricostruire.

Dario Covucci su Exibart riflette sul modo in cui siamo soliti percepire il “valore” del nostro patrimonio artistico e culturale.

Leggi qui l’articolo completo!


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Potrebbe interessarti anche

07.04.2025
Il Premio LCA per Emergent 2025 a Matteo Cantarella e Shahin Zarinbal

La fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano organizzata da Fiera Milano, annuncia i vincitori dei premi best ...

20.01.2025
Giuseppe Pintaudi si unisce al tax di LCA

Nuovi ingressi nel dipartimento Tax di LCA: Giuseppe Pintaudi opererà nella sede di Milano.

28.11.2024
Musica | Il diritto di sincronizzazione

Sincronizzazione e autorizzazione di un brano: che cosa non può mancare all’interno del contratto?