Insight , News | 12.07.2018

Corporate Immigration e Global Mobility: la Direttiva EU 96/71 sul distacco dei lavoratori all’interno dell’Unione europea – news


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Il distacco dei lavoratori all’interno degli Stati membri dell’Unione Europea è notevolmente aumentato negli ultimi anni, diventando un valido strumento per le società operative in Europa da un lato ma, dall’altro, facendo emergere problemi pratici da gestire urgentemente.

Il 29 maggio 2018, il Parlamento europeo ha finalmente approvato la proposta per la modifica della Direttiva EU 96/71 e della Direttiva 2014/67 riguardanti il distacco di lavoratori all’interno dell’Unione Europea nel contesto dell’attività di fornitura di servizi.

Clicca qui per leggere l’alert completo.

Managing Associate
Alessia Ajelli
Equity Partner
Benedetto Lonato

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Corporate Immigration

LCA vanta al proprio interno un gruppo di lavoro specializzato nelle problematiche relative al diritto dell’immigrazione e della cittadinanza, alla corporate immigration e global mobility e, in generale, in tutti gli aspetti legali relativi alla gestione di personale expatriate.
LINK

Potrebbe interessarti anche

26.03.2025
The Legal 500 (EMEA) 2025 – LCA Studio Legale

Pubblicati i nuovi ranking di Legal 500. LCA si rafforza sia nei ranking di practice/industry, sia nei ranking personali

20.03.2025
Chambers Europe & Global 2025 – LCA Studio Legale

LCA consolida la propria posizione nei ranking di Chambers and Partners

24.12.2024
LCA con SOGES GROUP S.p.A. nell’acquisizione di Hotel Bretagna – Alfieri Collectio ...

Prosegue la crescita di SOGES GROUP S.p.A., a soli sei mesi dalla quotazione in Borsa la società perfeziona l’acquisizione di ...