Talk

European Talks

Le priorità politiche dell'UE per il 2029 in materia di clima, energia e finanza

DATA

08 Luglio

ORARIO

18:15
ISCRIZIONI TERMINATE

DATA

08 Luglio

ORARIO

18:15
ISCRIZIONI TERMINATE

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

LCA Studio Legale e Rud Pedersen Public Affairs sono lieti di invitarvi a una discussione sul futuro dell’UE per i prossimi cinque anni.

Dopo le dichiarazioni di apertura e il contributo dei relatori, si terrà una sessione di domande e risposte, per consentire a tutti i partecipanti di condividere i propri punti di vista e discutere la futura agenda dell’UE in diversi settori e industrie.

Il panel è composto da esperti con una vasta esperienza nell’ambiente delle istituzioni dell’UE, assicurando una completa e sfaccettata esplorazione degli argomenti trattati:

  • Katrina Williams, ex vice rappresentante permanente del Regno Unito presso l’UE e ambasciatore presso il COREPER, nonché ex direttore generale del Dipartimento per l’ambiente, l’alimentazione e gli affari rurali del Regno Unito.
  • Marc Vanheukelen, ex ambasciatore dell’Unione europea presso l’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) ed ex ambasciatore delegato per la diplomazia climatica dell’UE
  • Peter Vis, ex capo di gabinetto del primo commissario europeo per l’Azione per il clima e funzionario di lunga data della Commissione con oltre 30 anni di esperienza

 

L’incontro si terrà in lingua inglese presso LCA Studio Legale a Milano, in via della Moscova 18.

Seguirà un momento di networking cocktail.

Registrati tramite il form qui sotto. Ingresso gratuito con accesso fino a esaurimento posti disponibili

Ambientale

Il diritto dell’ambiente ha una rilevanza fondamentale nella gestione d’impresa: i principi di precauzione e prevenzione richiedono di verificare costantemente il rispetto della normativa ambientale, europea e nazionale. La gestione delle responsabilità ambientali, inoltre, impone una visione strategica per la soluzione di questioni tecniche e insieme giuridiche
LINK

Banking, Finance & Regulatory

LCA assiste istituzioni finanziarie, fondi di investimento, sponsor e società nella strutturazione, negoziazione ed esecuzione di un ampio spettro di operazioni di finanziamento, sia domestiche che internazionali, e di finanza strutturata, ivi incluso l’emissione di prestiti obbligazionari e cartolarizzazioni di crediti performing e non performing.
LINK

Energy

Lo Studio assiste gruppi nazionali ed esteri, investitori e finanziatori in complesse operazioni di investimento, finanziamento, acquisizione e sviluppo di progetti nel settore delle energie tradizionali (petrolchimico, gas naturale e energia elettrica) e rinnovabili (solare, eolica, geotermica, idrica e biomasse), occupandosi sia della predisposizione della documentazione richiesta dal GSE (Gestore Servizi Energetici), sia della risoluzione di problematiche inerenti la realizzazione di progetti energetici implementati in Italia e all’estero, sia dei rapporti con le Amministrazioni fiscali e doganali.
LINK

Potrebbe interessarti anche

08.04.2025
LCA, BonelliErede e A&O Shearman nella prima cartolarizzazione di Ener2Crowd

Ener2Crowd lancia il suo primo programma di cartolarizzazione da 45 milioni di euro per le PMI italiane, con il supporto di illimity Ban ...

26.03.2025
The Legal 500 (EMEA) 2025 – LCA Studio Legale

Pubblicati i nuovi ranking di Legal 500. LCA si rafforza sia nei ranking di practice/industry, sia nei ranking personali

20.03.2025
Chambers Europe & Global 2025 – LCA Studio Legale

LCA consolida la propria posizione nei ranking di Chambers and Partners