Insight | 02.12.2021

La nuova disciplina sulle pratiche commerciali sleali tra imprese nella filiera agricola e alimentare

Nel decreto è stata definita una lunga black list di pratiche commerciali sleali vietate così da perseguire un maggior equilibrio contrattuale tra le parti


Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il d.lgs 198/2021 che delinea i contenuti della nuova disciplina sulle pratiche commerciali sleali nell’ambito dei rapporti B2B lungo la filiera agroalimentare e che certamente condizionerà l’attività delle imprese che operano nel settore.

Nel decreto è stata definita una lunga black list di pratiche commerciali sleali vietate così da perseguire un maggior equilibrio contrattuale tra le parti.

Leggi qui l’alert a cura di Nicola Lucifero e Clarissa Macchi

DOWNLOAD PDF
Equity Partner
Nicola Lucifero

Marketing & Communication
marketing@lcalex.it

Food & Beverage

Da anni LCA può contare su un dipartimento specializzato nel settore Food & Beverage con esperienza nella disciplina interna, europea e internazionale dei singoli comparti produttivi e degli specifici settori agroalimentari.
LINK

Potrebbe interessarti anche

04.04.2025
Si intensifica l’attività di verifica del rispetto del D. Lgs. 198/2021 da parte d ...

Approvato il Piano Operativo dei Controlli 2025 per contrastare le pratiche commerciali sleali e gli squilibri di potere nella filiera a ...

26.03.2025
The Legal 500 (EMEA) 2025 – LCA Studio Legale

Pubblicati i nuovi ranking di Legal 500. LCA si rafforza sia nei ranking di practice/industry, sia nei ranking personali

12.03.2025
AVM SGR entra nel capitale del Gruppo Bracca-Pineta: gli studi

Il fondo di private capital Italian Fine Food ha acquisito una quota di maggioranza relativa del Gruppo Bracca-Pineta, realtà attiva nel ...